L'EDUCAZIONE IN ESTREMO ORIENTE
In India si sviluppa un sistema educativo connesso alla comprensione ed alla trasmissione del sapere religioso. Nel caso della religione induista, l'insegnamento prevede la lettura dei testi sacri, i Veda, l'apprendimento mnemonico e le discussioni tra maestro ed allievo. Lo studio dei Veda consente anche di apprendere conoscenze geografiche, astronomiche e grammaticali. L'intero percorso educativo è seguito solo dai bramini che appartengono alla casta più alta. Il buddhismo prevede sia un insegnamento riservato ai futuri monaci sia un insegnamento destinato ai laici. L'insegnamento buddista ha come scopo la liberazione dell'anima dal ciclo delle reincarnazioni e l'approdo al nirvana. Sia nel buddhismo sia nell'induismo è importante il rapporto tra maestro ed allievo. Il sistema educativo cinese è molto articolato. La sua funzione è formare il personale per l'amministrazione dello Stato. Il curriculum scolastico è basato sullo studio di sei art...