IMPARIAMO CON LE IMMAGINI
Quale può essere il ruolo dell'ansia durante un rigore? Il rigore è un momento decisamente importante per chi lo calcia ma anche per chi lo para. Molti pensano che saper calciare un rigore sia solo una questione tecnica ma non sanno che è soprattutto una questione emotiva e mentale. Dietro questo gesto tecnico si nascondono molte paure che possono essere: - la paura di sbagliare - ricordi di rigori sbagliati - pensieri che possono essere: cosa penseranno i tifosi di me? cosa succede se sbaglio? ecc.... - stati di ansia e di paura Spesso sono queste le cause che ti portano a sbagliare il tiro oppure a non pararlo. Bisogna quindi saper controllare l'ansia e la paura di sbagliare ed è un compito del giocatore ma anche dell'allenatore poiché deve essere in grado di motivare i suoi giocatori e spingerli a dare i meglio.